
giovedì 31 maggio 2007
Consegna compiti in classe
Però devo ancora essere interrogata per l'orale sulla mano che abbiamo consegnato a Pasqua dove ci sono 5 "promesse"....
lunedì 28 maggio 2007
Modello F24
Codice Fiscale
Il codice fiscale è un codice alfanumerico, nato a fini fiscali, che serve a identificare in modo univoco le persone fisiche residenti sul territorio italiano.
A ciascuna persona in passato veniva consegnato un tesserino di plastica con banda magnetica, riportante oltre che al codice fiscale anche il cognome, nome, sesso, luogo di nascita, provincia di nascita, data di nascita e l'anno di emissione. Oggi il tesserino del codice fiscale è stato sostituito dalla tessera sanitaria.
Il codice fiscale è composto da 16 lettere o cifre, secondo il seguente schema:
- Cognome - 3 lettere
- Vengono prese anzitutto le consonanti del cognome, o dei cognomi se se ne ha più di uno, nel loro ordine: solo se sono insufficienti, vengono prese pure le vocali, sempre nel loro ordine. Nel caso il cognome abbia meno di tre lettere, il codice viene integrato con X (es.: Fo -> FOX).
- Nome - 3 lettere
- Vengono prese anzitutto le consonanti del nome, o dei nomi se se ne ha più di uno (la prima, la terza e la quarta se sono almeno quattro, altrimenti le prime tre in ordine) e solo se insufficienti anche le vocali prese a partire dalla prima dopo aver esaurito le consonanti. In caso il nome abbia meno di tre lettere, il codice viene integrato con X.
- Data di nascita
- Anno di nascita - 2 cifre: si prendono le ultime due cifre
- Mese di nascita - 1 lettera: i dodici mesi sono rappresentati dalla sequenza ABCDEHLMPRST
- Giorno di nascita - 2 cifre: per le donne si aggiunge 40 al giorno di nascita
- Comune di nascita (codice catastale) - 4 lettere o cifre
- Si tratta della codifica predisposta dalla Direzione Generale del Catasto. Per i nati all'estero si considera lo Stato di nascita, la sigla in tal caso inizia con la lettera Z.
- Codice di controllo - una lettera o cifra
- Viene determinato sulla base di un algoritmo che combina i precedenti quindici caratteri e cifre.
domenica 27 maggio 2007
Vogalonga

Fin dal mattino si radunano in Bacino San Marco, di fronte al Palazzo Ducale, un gran numero di barche di ogni tipo e forma che attendono il via per iniziare un percorso di circa 30 km: la manifestazione si snoda tra le isole della laguna rientrando a Venezia attraverso il Rio di Cannaregio, con arrivo alla Punta della Dogana.
Il successo della manifestazione è stato sia un incentivo alla formazione di società remiere che un impulso all'artigianato connesso al restauro e alla costruzione di barche.
La partecipazione alla Vogalonga, manifestazione non competitiva, diventa per tutti anche un'occasione di riscoperta della laguna, dei suoi paesaggi, del suo habitat.
venerdì 25 maggio 2007
Serendipity
Serendipità è dunque - filosoficamente - lo scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra. Ma il termine non indica solo fortuna: per cogliere l'indizio che porterà alla scoperta occorre essere aperti alla ricerca e attenti a riconoscere il valore di esperienze che non corrispondono alle originarie aspettative.
Oltre ad essere spesso indicata come elemento essenziale nell'avanzamento della ricerca scientifica (spesso scoperte importanti avvengono mentre si stava ricercando altro), la serendipità può essere vista anche come atteggiamento, e - come tale - viene praticata consapevolmente più spesso di quanto non si creda. Ad esempio tutte le volte che si smette di arrovellarsi nel ricordare un nome, nella speranza che l'informazione emerga da sé dalla memoria, in realtà ci si sta affidando alla serendipità.
Una famosa frase per descrivere la serendipità è del ricercatore biomedico americano Julius H. Comroe: «la serendipità è cercare un ago in un pagliaio e trovarci la figlia del contadino».
mercoledì 23 maggio 2007
Giovanni Falcone..
Infatti la matematica la affrontiamo tutti i giorni anche quotidianalmente,e senza si essa molte cose non esisterebbero...
Google è un motore di richerca che negli ultimi anni ha fatto passi da giganti..Il trucco sta in un algortimo di carattere sociale...infatti i link trovati da Google seguono una certa scaletta...in ordine di Importanza...
La conferenza è stata interesante...
martedì 22 maggio 2007
Lips
Derive
Ora di orientamento
lunedì 21 maggio 2007
Ultimo compito in classe
La tracca era composta solo di 3 esercizi di 3 punti ciascuno con un punto di partenza:
_Proporre un problema al quale dare soluzione applicando uno script PHP tra quelli raccolti nel disco in dotazione seguendo l'allineamento delle righe fino al proprio numero di registro;
_Ricavare partendo dagli arrivi delle prime R mod 8 ++ tappe seguite al Giro D'italia la classifica generale in ordine inverso(classifica maglia nera) con i solo nomi dei ciclisti e i loro tempi;
_Realizzare un sistema di archiviazione per classificare tutti gli scatti ripresi dalle Giro d' italia 2007 collegandosi all'impresa Garibaldina.
Comunque stamattina non sono andata a scuola perchè sono andata a prelevare il sangue!!...
venerdì 18 maggio 2007
giovedì 17 maggio 2007
Giro D'Italia
martedì 15 maggio 2007
L'animale...
lunedì 14 maggio 2007
Php Day
1) Enterprise (PHP per le aziende)
2) Developer (di taglio tecnico)
domenica 13 maggio 2007
Festa della Mamma

La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo. In Italia cadeva regolarmente l'8 maggio, fin quando non si decise di fissarla alla seconda domenica di maggio.
Costituisce una festa molto antica, legata al culto delle divinità della fertilità degli antichi popoli politeisti, che veniva celebrato proprio nel periodo dell'anno in cui il passaggio della natura dal freddo e statico inverno al pieno dell'estate dei profumi e dei colori (e della prosperità nelle antiche civilità contadine) era più evidente. Con l'andare del tempo questa festività dal tono religioso si è evoluta in festa, talvolta anche in sagra.
Negli Stati Uniti nel maggio 1870, Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista (della schiavitù), propose di fatto l'istituzione del Mother's Day (Giorno della madre), come momento di riflessione contro la guerra. Fu ufficializzata nel 1914 dal presidente Woodrow Wilson con la delibera del Congresso di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri e speranza per la pace. La festa si è diffusa in molti Paesi del mondo, ma cambiano le date in cui è festeggiata.
In Italia fu celebrata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi ad Assisi, nel piccolo borgo di Tordibetto di cui era parroco. Migliosi la celebrò la seconda domenica di Maggio.
In molti Paesi la ricorrenza è stata imitata dalla civiltà occidentale: in Africa, ad esempio, alcuni Stati istituirono la festa della mamma ispirandosi al concetto britannico della stessa.
sabato 12 maggio 2007
Compitini:
° Organizzare un archivio per la raccolta integrata degli scatti.
Foto di Classe...
Mentre ho visto quella della 4a ed è molto più bella della nostra(almeno x me!)....

Family Day..
Il Forum delle associazioni familiari, le associazioni, i movimenti e le nuove realtà ecclesiali italiane promuovono una manifestazione nazionale aperta a tutti i cittadini italiani che condividono i principi espressi nel Manifesto “Più famiglia”a sostegno della famiglia. La manifestazione di popolo si terrà a Roma, piazza San Giovanni in Laterano, il 12 maggio prossimo.I vertici delle associazioni, dei movimenti e delle nuove realtà ecclesiali in accordo col Forum hanno approvato e sottoscritto il Manifesto che reca il titolo “Più famiglia, e il sottotitolo “'Ciò che è bene per la famiglia è bene per il Paese'.Nel Manifesto si sottolinea la necessità di politiche pubbliche di promozione della famiglia e viene espresso inoltre un giudizio negativo nei confronti dell'equiparazione al matrimonio di altre forme di convivenza e si sollecita un'assunzione di responsabilità da parte dei legislatori.
mercoledì 9 maggio 2007
!Festa Dell'Europa!

lunedì 7 maggio 2007
Pomeriggio
Ho fatto delle modifiche al mio blog..inserendo il calendario e orario...che belli che sono!!
I prossimi argomenti del compito in classe (previsto per il 21 maggio) sono:
_Php
_Database
_La gestione informatizzata delle classifiche o graduatorie
domenica 6 maggio 2007
Giornata Nazionale della raccolta differenziata

venerdì 4 maggio 2007
Il libro del "De Simoni"
giovedì 3 maggio 2007
Foto di Classe...
Gara di Trottole!
Beh alla fine la gara è stata vinta da Serena che con la suo trottola ha fatto dei 2 minuti!!
Così mercoledì prossimo i vincitori si sfideranno tra loro per trovare il campione....
martedì 1 maggio 2007
1° Maggio...
Ecco così oggi anche io posso "riposarmi" per il mio lavoro svolto a scuola...
domenica 29 aprile 2007
Mini Vacanze..
sabato 28 aprile 2007
Mercatini di Primavera
giovedì 26 aprile 2007
Oggi
In vista del 9 maggio dobbiamo preparare della bandierine di tutti gli stati delle UE.
Mentre per giovedì prossimo dobbiamo procurarci una trottola...per fare gare tra di noi e decretare un vincitore che il 9 maggio farà la finale con quelli della altre classi...Per l'occasione dobbiamo portare la macchina fotografica per immortalare il momento...e...per noi ragazze ci è stato dato il compito di creare della roselline con la carta pesta!!
Per finire oggi abbiamo visto un video sul giorno della Liberazione...se volete vederlo anche voi cliccate:www.lastoriasiamonoi.rai.it
mercoledì 25 aprile 2007
martedì 24 aprile 2007
Domani 25 Aprile
Quindi domani saremo tutti a casa da scuola!
lunedì 23 aprile 2007
Susy 854
La soluzione è 43 anni del cugino.
Ecco come si trova in pasca
anni cugino=?
confezioni ciccolarini 20_r 9_s 6_t
Bisogna compinare le scatole per ottenere tanti cioccolatini quanti sono gli anni.
Program Susi_854°;
uses crt
const r=20; s=9; t=6;
var a,x,y,z:integer; e:boolean;
begin
clrscr;
a:=1001;
repeat dec (a);
e:=false
for x:=0 to a div r do
for y:=0 to a div s do
for z:=0 to a div t do
if x*r+y*s+z*t=a
then e:=true;
until not (e);
writeln(a);
end.
domenica 22 aprile 2007
CamPioni D'ItaLia...
giovedì 19 aprile 2007
Festa Dell' Acqua
5^ Compito in Classe di Informatica
La prima era:
_ Progetta un Catalogo "stellare"
_Descrivi un sistema di archiviazione anagrafica familiare
_Confronta i 2 manuali PHP e Javascript autoprodotti
_Analizza dettagliatamente il tuo Codice Fiscale
_Proponi un algoritmo per il calcolo di M super elevaro N dove N è il tuo numero di registro.
Mentre la seconda era:
_Realizza un Catalogo "stellare"
_Crea con Access un database anagrafico personale
_Riciva dai 2 manuali PHP e Javascript Autoprodotti un manuale generico dei linguaggi di scripting
_Codifica l'acquisizione e validazione del tuo Codice Fiscale
_Scrivi un programma per il calcolo di M super elevato N dove N è il tuo numero di registro.
Ecco..quindi il voto nn sarà un solo..ma saranno 2 stavolta..uno scritto e uno pratico!!
Speriamo bene....
martedì 17 aprile 2007
Manuali
lunedì 16 aprile 2007
Un intero libro senza la" E"
100 anni

Settimana dell'Astronomia..
- PHP
- Javascript
- Database
sabato 14 aprile 2007
Un eroe borghese

Nel 1974, l'avvocato Giorgio Ambrosoli viene nominato commissario liquidatore della Banca Privata Italiana. Quarantenne, uomo integro, innamorato della moglie Annalori e dei tre figli - Filippo, Francesca, Umberto - egli si mette al lavoro, mentre all'esterno clienti e depositari tumultano per i loro conti. Lavoratore indefesso, Ambrosoli non sa ancora in quale groviglio di misteri si trova e quale sfida si è assunto: la Banca, con sede a Milano, è infatti del siciliano Michele Sindona, ultrapotente finanziere. La "mappa" delle banche e delle società che possiede è fittissima, in Italia e fuori confine. Sindona è fuggito a New York e dall'Hotel Pierre dà i suoi ordini: la mafia lo sostiene e quantità enormi di danaro escono dall'Italia, o vi rientrano in oscure operazioni di riciclaggio, o si diffondono come una metastasi nel grande impero siciliano, che ha intessuto stretti rapporti non solo con altri uomini di finanza, ma con politici e industriali. Ambrosoli è aiutato da Silvio Novembre, maresciallo della Guardia di Finanza, che da collaboratore gli diventa amico, mentre l'ambiente interno dell'istituto bancario osteggia il liquidatore e la stessa Banca d'Italia non sembra offrirgli tutto l'appoggio necessario. Quando vengono scoperte malefatte, giri tortuosi, società fasulle e difetti di documentazione per operazioni di enormi proporzioni, Sindona, furioso, passa all'attacco. Ci saranno citazioni a carico di Ambrosoli, minacce telefoniche e blandizie varie, ma l'avvocato non cede: presenta la sua relazione, che è un vero e proprio atto d'accusa, egli si rifiuta di modificarne le conclusioni, perché - onesto com'è - gli appare mostruoso ed intollerabile che lo Stato debba intervenire con erogazioni a proprio carico. Intanto sono in circolazione i nomi di esponenti politici al vertice, come corrotti o protettori di Sindona che ha agganci dovunque. La stessa vita familiare di Ambrosoli è diventata più che faticosa: sua moglie è allarmata, i bambini non vedono più il padre, che per fortuna ha trovato in Novembre un collaboratore onesto e tenace. Dopo che è stato invitato, nel 1978, a deporre davanti al Gran Giurì di New York, rientrando a Milano Ambrosoli ha ormai dietro di sé l'odio mortale di Sindona, la cui posizione giudiziaria negli Stati Uniti è compromessa. La stessa mafia abbandona al suo destino il finanziere, che dà l'ordine di eliminare l'avvocato milanese. Rinnovate minacce telefoniche non impediscono ad Ambrosoli di assolvere al suo compito. Rientrando una sera a casa (tra l'altro non gli è stata mai data una scorta), mentre i suoi familiari si trovano sul lago di Como, Joseph Aricò, sicario italo-americano, lo uccide con quattro colpi di rivoltella.
venerdì 13 aprile 2007
Ultime 2 ore...

giovedì 12 aprile 2007
Lingue dell' UE
- Ceco (Repubblica Ceca)
- Danese (Danimarca)
- Estone (Estonia)
- Finnico (Finlandia)
- Francese (Francia, Belgio, Lussemburgo)
- Greco (Grecia, Cipro)
- Inglese (Regno Unito, Irlanda)
- Italiano (Italia)
- Lettone (Lettonia)
- Lituano (Lituania)
- Maltese (Malta)
- Nederlandese o Neerlandese (Paesi Bassi, Fiandre (Belgio))
- Polacco (Polonia)
- Portoghese (Portogallo)
- Slovacco (Slovacchia)
- Sloveno (Slovenia)
- Spagnolo (Spagna)
- Svedese (Svezia)
- Tedesco (Germania, Austria, Lussemburgo, Alto Adige/Südtirol (Italia), Belgio)
- Ungherese (Ungheria)
- Irlandese (Irlanda)
- Bulgaro (Bulgaria)
- Rumeno (Romania)
Festa del 9 maggio
www.europa.eu
www.europapernoi.it
www.sergiocasiraghi.eu
5 Pilastri per Italo Calvino
- Molteplicità scittura
- Visibilità
- Esattezza
- Leggerezza
- Rapidità
mercoledì 11 aprile 2007
Si ritorna A scuola
martedì 10 aprile 2007
RitorNo...
martedì 3 aprile 2007
Ultimo Giorno
Giovedì parto per una mini vacanza a Rimini dalla mia nonnina!!Quindi non so se riuscirò ad aggiornare il blog....c sentiremo quando torno!!!Ciaooo Un bacio
Xml
Javascript
domenica 1 aprile 2007
Riferimenti Europei

Le TroTtolE!!!

sabato 31 marzo 2007
Ora di supplenza
mercoledì 28 marzo 2007
Ricevimento Genitori
Beh..speriamo in bene...
martedì 27 marzo 2007
Sport e Doping

lunedì 26 marzo 2007
!!!L'Europa Da 50 anni!!!
PACE E STABILITA'Cinquant’anni senza guerre tra i paesi che fanno attualmente parte dell’UE è un fatto che non ha precedenti nella storia. L’integrazione e l’allargamento dell’UE, da sei a 27 paesi, hanno svolto un ruolo importante a questo proposito. Al tempo stesso l’UE è diventata un soggetto che contribuisce attivamente alla pace nel mondo.
LIBERTA' E DEMOCRAZIALa democrazia è uno dei valori fondamentali che condividiamo. Tra questi valori, un posto particolare spetta alla libertà, che l’UE ha consolidato arricchendola di nuovi aspetti, come la libertà per le persone e le merci di circolare all’interno delle sue frontiere. Le pratiche amministrative necessarie per studiare, lavorare o vivere in un altro paese dell’UE sono ridotte al minimo e in quanto cittadini dell’UE possiamo beneficiare ovunque di prestazioni sanitarie e sociali. Viaggiare all’interno dell’UE senza bisogno del passaporto è possibile per un numero sempre più crescente di paesi. L’UE ha inoltre posto le basi di uno spazio nel quale le frontiere non costituiscono più un ostacolo per la giustizia o la sicurezza.

Il logo del 50° anniversario dell'UE interpreta graficamente la voce di tutti i cittadini europei, in particolare delle nuove generazioni, che sono alla ricerca della pace, della stabilità e della prosperità, senza per questo voler rinunciare ai loro diritti all'individualità e alla diversità.
La parola “insieme” esprime in maniera semplice ed immediata quello che l'idea di Europa da sempre racchiude: non soltanto l'aspetto politico, economico, o geografico, ma soprattutto collaborazione e solidarietà.
Le varie lettere, scritte con caratteri tipografici diversi, esprimono la diversità della storia e della cultura europee e sono tenute "insieme" dal significato stesso della parola.
Consegna Verifiche..
E però subito dopo è dovuto andare a fare gli esami ECDL...
Comunque dobbiamo perfezionare il nostro manuale PHP...Cioè farlo diventare nostro...così il prof che lo può "ufficilizzare"....
domenica 25 marzo 2007
Ora Legale
sabato 24 marzo 2007
Easter eggs
giovedì 22 marzo 2007
Ps3
È intanto già disponibile per tutti i possessori della console il nuovo firmware 1.60: dalle 10.00 di questa mattina è infatti disponibile il nuovo aggiornamento per le PS3 di tutto il mondo che aggiunge diverse nuove funzionalità, ma soprattutto estende la retrocompatibilità della nuova console di Sony con il vasto elenco di titoli PlayStation 2 (oltre 1500) supportati dall'emulatore software.
Il prezzo si aggira sui 599 euro che non sono pochi!

lunedì 19 marzo 2007
Compito In classe
Le tracce erano:
1_Documentare l'attuale sviluppo della rete Internet in relazioe all'uso della "banda larga" e dei "database"
2_Individuare e descivere il tema che presumibilamente verrà presentato questa settimana nella rubrica "Presi nella Rete" del settimanale la Provincia Di Sondrio
3_scrivere un programma PHP per anagrammare il tuo nome
4_Progettare e creare un opportuno database per la raccolta degli indirizzi web scegliendo nel social bookmarking tra i preferiti di IE o tra i segnalibri di FireFox che trovi in rete i temi corrispondenti al tuon numero di registro, al suo doppio e triplo...
5_Produrre un puzzle col maggior numero di termini del linguaggio di programmazione PHP che nasconda come messaggio l'anagramma della parola "vita" in inglese che riporta al cuore dell'informatica;fornire insieme la proposta di soluzione.
Speriamo in bene.....
19 Marzo..
venerdì 16 marzo 2007
Solver...
Traducendo letteralmente solver significa risolutore; è un'applicazione di Excel che permette di risolvere problemi di natura lineare.
Attraverso vari passi date delle variabili il solver permette di trovare soluzioni di equazioni, disequazioni e sistemi di una certa complessita.
Normalmente è un'opzione non installata di default.
I solver è stato sviluppato dalla Frontline Systems, Inc.
martedì 13 marzo 2007
Php
Il suo nome è un acronimo ricorsivo che sta per PHP: Hypertext Preprocessor (preprocessore di ipertesti)...
L'istruzione in PHP inizia sempre con
domenica 11 marzo 2007
!!!Derby Milanese!!!

venerdì 9 marzo 2007
A casa....
Tutto sommato mi sono divertita come una matta!!!
Spero di tornarci presto...spero che anche i miei compagni si siamo divertiti come me se nn di +!!!.....
Ecco alcune foto di questa meravigliosa gita..
sabato 3 marzo 2007
Roma......

venerdì 2 marzo 2007
Banda larga
Nella legislazione italiana ed europea manca una definizione ufficiale di banda larga. Tuttavia la commissione Europea usa il termine Banda larga in un'altra accezione: come sinonimo, cioè di connessione più veloce di quella assicurata da un normale modem. In questo senso la più tipica banda larga sarebbe quella assicurata dalla connessione a fibre ottiche.

giovedì 1 marzo 2007
Eclissi Lunare!!

mercoledì 28 febbraio 2007
3 Scatti

VeriFiche..
E poi avevamo la verifica di recupero di tecnica,ma il prof praticamente si è dimenticato di prepararci la verifica...e quindi è slittata a dopo la gita....
martedì 27 febbraio 2007
Internet Saloon
Cmq il tema di oggi di argomento storico riguardava:"Cause e consegnenze della Rivoluzione Francese"....speriamo sia andato abbastanza bene!!!....
lunedì 26 febbraio 2007
Pomeriggio tranquillo...
Poi..oggi ho preso 7 nella verifica scitta di Inglese...!!!
Portatile + NiNtendo Ds
E per mia sorella Il Nintendo DS.....
giovedì 22 febbraio 2007
mercoledì 21 febbraio 2007
RieNtro....
domenica 18 febbraio 2007
CarneVale...

giovedì 15 febbraio 2007
Single...

lunedì 12 febbraio 2007
Assemblea + Orientamento
Poi alle 9 siamo andati alla Torelli x assistere ad un orientamento sulla Pubblica Amministrazione...eravamo in tanti tutti di quarta....Hanno parlato molti signori e anche uno studente..abbiamo visto dei cortometraggi e ci hanno fatto compilare un questionario!!!...
mercoledì 7 febbraio 2007
!!!Bullismo Comico!!!
Per primo abbiamo visto un film"Evil Il terribile"(mi sembra)un film molto interessante e significativo....
Poi c sono stati di contrapppelli....(dove mi hanno anche chiamato....)
E per finire + arrivato un comico Francesco Daminano che ha parlato del bullismo con ironia...raccontando barzellette,facendo scenette,un pò fi gag e ci ha fatto vedere anche un suo cortometraggio!!!E' stato molto divertente e spiritoso anche se intanto parlava di argomenti importanti e toccanti....
lunedì 5 febbraio 2007
Mostra di Picasso
giovedì 1 febbraio 2007
Edward Cood....
Esso si basa sul concetto di relazione e di tabella.Codd lo propose per semplificare la scrittura sui database e per favorire l'indipendenza dei dati.questo modello consente al progettista di database di creare una rappresentazione consistente e logica dell'informazione. la consistenza viene ottenuta inserendo nel progetto del database appropriati vincoli, normalmente chiamati schema logico. la teoria comprende anche un processo di normalizzazione(procedimento volto all'eliminazione della ridondanza:una relazione presenta più concetti tra loro indipendenti, la si decompone in relazioni più piccole) in base al quale viene selezionato tra le diverse alternative lo schema maggiormente "desiderabile".
La tabella è la rappresentazione grafica normalmente accettata per rappresentare la relazione
Scrawl Game
E Learning
Entità Relazioni Attributi...
martedì 30 gennaio 2007
Access
Microsoft Access è un relational database management system realizzato da Microsoft, incluso nel pacchetto Microsoft Office Professional ed unisce il motore relazionale Microsoft Jet Database Engine con una interfaccia grafica.Può utilizzare dati immagazzinati in formato Access/Jet, SQL Server, Oracle o qualsiasi database in formato compatibile ODBC. E' possibile altresì utilizzarlo come Front-Editor verso MS SQL Server, attraverso ADO/OLE-DB.Può essere utilizzato a differenti livelli sia da sviluppatori software esperti, sia da programmatori alle prime armi per sviluppare applicativi anche molto complessi.Per lo sviluppo di applicazioni semplici, possono essere utilizzate funzioni di base, senza dover occuparsi di caratteristiche che non si conoscono. Per esigenze di sviluppo professionali è disponibile nel prodotto il linguaggio di programmazione Microsoft Visual Basic (Applications Editions).Sebbene il prodotto supporti tecniche di programmazione object-oriented (OO), tuttavia non costituisce un ambiente di sviluppo interamente orientato agli oggetti.
lunedì 29 gennaio 2007
Modello E-R
Il modello E-R ha rappresentato per lungo tempo (e forse ancora oggi) uno degli approcci più solidi per la modellizzazione di domini applicativi in ambito informatico; per questo motivo, è stato spesso usato anche al di fuori del contesto della progettazione di database, ed è stato utilizzato come modello di riferimento per numerose altre notazioni per la modellazione. Al modello E-R era ispirata, tra l'altro, la notazione OMT poi confluita in UML.
RDBMS
Secondo Quadrimestre!!
Oggi inizia ufficialmete....Speriamo che vada meglio di questo appena passato!!.....
venerdì 26 gennaio 2007
MessaGGi nel Futuro

mercoledì 24 gennaio 2007
Coppa del Mondo nel Mio Paesino..

Si avvicina l’appuntamento con la 22° edizione di “Valtellina Orobie” gara di sci alpinismo tra le più importanti della stagione che quest’anno è valida per il circuito della Coppa del Mondo.
Domenica 21 gennaio 2007 i migliori atleti del mondo saranno al via della competizione organizzata alle porte di Sondrio, dalla Polisportiva Albosaggia, lungo un percorso tanto impegnativo quanto affascinante immerso nel Parco delle Orobie Valtellinesi.
Ricco anche il calendario degli eventi collaterali che animeranno per un lungo weekend Albosaggia, sia all’interno della tensostruttura hospitality allestita in paese in località Torchione.
lunedì 22 gennaio 2007
Studio Studio
Tipo italiano domani,mentre ragioneria e tecnica mercoledì...speriamo in bene!!!
Imagina 07
-
Le tre giornate prevedono un calendario ricco di conferenze, esibizioni, dibattiti e sessioni di training: un evento unico in Europa! Bionatics presenterà il suo ultimo prodotto, LandSIM 3D®. Un software per simulare architetture dei paesaggio ideato appositamente per chi si occupa di pianificazione urbana e di aree verdi, capace di simulare un vero e proprio paesaggio utilizzando dati georeferenziali. Il 31 gennaio una conferenza presenterà questo eccezionale prodotto. Presso lo stand di Bionatics saranno anche presentate EASYnat® e natFX® per la modellazione delle piante.
Metodo Montecarlo
Il metodo è usato per trarre stime attraverso simulazioni. Si basa su un algoritmo che genera una serie di numeri tra loro incorrelati, che seguono la distribuzione di probabilità che si suppone abbia il fenomeno da indagare. L'incorrelazione tra i numeri è assicurata da un test chi quadrato.
La simulazione Monte Carlo calcola una serie di realizzazioni possibili del fenomeno in esame, con il peso proprio della probabilità di tale evenienza, cercando di esplorare in modo denso tutto lo spazio dei parametri del fenomeno. Una volta calcolato questo campione rappresentativo, la simulazione esegue delle 'misure' delle grandezze di interesse su tale campione. La simulazione Monte Carlo è ben eseguita se il valore medio di queste misure sulle realizzazioni del sistema converge al valore vero.
Da un altro punto di vista le simulazioni Monte Carlo non sono altro che una tecnica numerica per calcolare integrali.
Le sue origini risalgono alla metà degli anni 40 all'interno del Progetto Manhattan. I formalizzatori del metodo sono John von Neumann e Stanisław Marcin Ulam, il nome Monte Carlo fu assegnato in seguito da Nicholas Constantine Metropolis in riferimento al celebre casino.
martedì 16 gennaio 2007
Calendario
Renamed
1) FASE DI PREVENZIONE
2) FASE DI COSTRUZIONE
3) FASE DI CALCOLO DEI PUNTI VITA
4) FASE DI RISCHIO
5) CONCLUSIONE DEL GIOCO
VINCE CHI HA + PUNTI E MENO DANNI SUBITI
venerdì 12 gennaio 2007
Il principale vantaggio dell'e-mail è l'immediatezza. I messaggi possono includere testo, immagini, audio, video o qualsiasi tipo di file.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di documenti informatici. "Certificare" l'invio e la ricezione - i due momenti fondamentali nella trasmissione dei documenti informatici - significa fornire al mittente, dal proprio gestore di posta, una ricevuta che costituisce prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e dell’eventuale allegata documentazione.
Allo stesso modo, quando il messaggio perviene al destinatario, il gestore invia al mittente la ricevuta di avvenuta (o mancata) consegna con precisa indicazione temporale. Nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte, conservata per legge per un periodo di 30 mesi, consente la riproduzione, con lo stesso valore giuridico, delle ricevute stesse.
sabato 6 gennaio 2007
Ufff
beh....riprenderemo alla grande....a presto....
ps:quando sono le prossime vacanze???iihihihiih...
domenica 31 dicembre 2006
Verso il 2007
