mercoledì 25 giugno 2008

Punteggio scritti

Oggi sono usciti i voti delle prove scritte!!!
Io ho preso 31/45...Buono...Sono stra felice!!!

lunedì 23 giugno 2008

3° Prova

Oggi c'e stato l'ultimo scritto: la 3° prova...
E' andata discretamente bene...apparte un esercizio di matematica, dove mi son impallata e non capivo più niente...
Mercoledì esporanno i punti della prove scritte e ci daranno il calendario dei colloqui...
Ps: oggi ho preso il sole...sono rossisima...tra poco sarò abbronzata...wow....

giovedì 19 giugno 2008

2° Prova

Una parola...DEVASTANTE!
Posso dire che ero convinta di farla bene(parola grossa....mi bastava una sufficienza!)..ma come al solito è una convinzione...o perche poi non mi ricordo qualcosa oppure perchè l'argomento che so meglio non c'e....
Speriamo che la prof corregga con molta clemenza....

mercoledì 18 giugno 2008

1° Prova

Oggi abbiamo fatto la prima prova di italiano...devo dire meglio del previsto..mi aspettavo tracce impossibili, ma invece non erano mali...io ho scelto la tipologia B-articolo di giornale che riguardava il 60° anniversario della nostra Costituzione...speriamo in bene....
Poi è stata estratta la lettera per gli orali...la S...mmmm....sicchè io sono la 2°.....sinceramente non ho ancora capito bene quando iniziano...qualcuno dice il 26, qualcuno il 30 e il telegiornale dice il 28...spero che qualcuno mi dica la data corretta!!!

lunedì 16 giugno 2008

Ci siamo quasi

Eh si...ormai mancano meno di 2 giorni...
Questi giorni sono passati molto velocemente...e si sembra di non ricordare niente di quello che ho studiato..bene...speriamo sia solo una sensazione!!
Mercoledi= 1° prova
Giovedì= 2° prova
Lunedì= 3° prova
Gli orali boh...vedremo...
Incrociamo le dita!!

mercoledì 11 giugno 2008

Cena di 5°

Ieri alle 20.30 era l'appuntamento per la nostra cena di classe...
Non tutti si sono presentati, qualcuno ci ha dato buca e qualcuno si sarà dimenticato....
Ma ci siamo divertiti lo stesso...
Eravamo noi tutti tranne il Mattia e l'Anna...I prof erano solamente Vaninetti e Manoni....e infine anche le mitiche bidelle Stefy e Elena...
Spero di riuscire a recuperare tutte le foto perchè sono un macello...

Tutti noi

sabato 7 giugno 2008

The End

Oggi ultimo giorno di scuola...non mi sembra neanche vero...
Ora dobbiamo solo fare l'ultimo sforzo, veramente, questo è l'ultimo, per affrontare gli esami e uscire definitivamente da questa scuola!!!
Da una parte mi sembra "strano" finire perchè ormai mi ero abituata a questa vita...ma dall'altra sono contentissima, così almeno sarò più tranquilla e più serena...
Un grazie a tutti i miei compagni di questi 13 anni...In particolare alla Marty e alla Sere che sono state con me in classe per ben 8 anni!!!

Nave più grande del mondo

Indipendence of the Seas
Oggi a Livorno è arrivata la nave da crociera più grande del mondo, la Indipendence of the Seas (160 mila tonnellate di stazza) della compagnia Royal Caribbean International. Per festeggiare il suo arrivo salairanno a bordo 200 agenti di viaggio e personalita' del mondo dello spettacolo. Lunga 340 metri, la nave ha 1360 membri d'equipaggio e una capacita' di 3.634 passeggeri.

Euro 08

Oggi iniziano ufficialemente gli europei 2008...
LìItalia gioca lunedì contro l'Olanda...Forza azzurri!!!

giovedì 5 giugno 2008

Quasi alla FINE

Oggi sono finite tutte le verifiche e interrogazioni....
Domani ci sarà il nostro scrutinio!!!Aiuto...non so più cosa pensare...
tanto ormai quello che è fatto è fatto...speriamo in bene!!!

lunedì 2 giugno 2008

Festa della Repubblica

Frecce tricolori
La Festa della Repubblica italiana è la festa nazionale italiana celebrata ogni 2 giugno. Dopo alcuni decenni di abbandono, fu resa nuovamente giorno festivo nel 2000 su iniziativa del secondo governo Amato per impulso, principalmente, dell'allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi. Di fatto è la principale festa nazionale civile italiana.
In questa data si ricorda il referendum istituzionale indetto a suffragio universale il 2 e il 3 giugno 1946 con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.717.923 voti contro 10.719.284 l'Italia diventava repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati.

sabato 31 maggio 2008

Uff Uff

Oggi non son andata a scuola perchè non sono ancora in forma...uff...non mi passa più....
Sono talmente malata che sto guardando il giro d'Italia che non mi è mai piaciuto...Penultima tappa Rovetta-Tirano(224km)....Sono veramente bravi...io non riuscirei mai...e quando saranno all' Aprica cercherò di cercare con gli occhi il mio papi che è lì in servizio....

giovedì 29 maggio 2008

Scalata monte Everest!

Logo Google

Era il 29 maggio 1953 ed in Nepal, Edmund Hillary e Tenzing Norgay conquistavano l’Everest. Una data che google oggi ricorda trasformando la sua icona in una immagine simboleggiante la grande scalata. L’Everest è la montagna più alta del mondo e si trova al confine fra Cina e Nepal. Ha diversi nomi Chomolangma, Qomolangma, Sagaramāthā, rispettivamente in tibetano, cinese e nepalese. E’ chiamato Everest come si apprende da wikipedia versione italiano “in onore di George Everest, che al servizio della corona britannica lavorò per molti anni come responsabile dei geografi britannici in India”. Misura più di 8800 metri, le ultime misurazioni riportano una dato che oscilla fra gli 8844,43 m s.l.m. e 8850 metri. Edmund Percival Hillary, il suo primo scalatore, un alpinista di origni neolandesi è scomparso nel gennaio scorso,l’altro scalatore di etnia Sherpa, Tenzing Norgay è deceduto nel 1986.

mercoledì 28 maggio 2008

Malaticcia

Oggi sono stata a casa perchè non sto molto bene...febbre, mal di testa, mal di pancia, mal di gola...Questa scuola mi sta distruggendo nel vero senso della parola!!!
Quindi ho saltato la simulazione di 2° prova...Sinceramente non so se sia un bene o se sia un male...Speriamo di riprendersi presto..anche perchè in questo periodo ci sono ancora molte prove!

Giro d'Italia

Giro d'ItaliaOggi la 17° tappa sarà: SONDRIO - LOCARNO (146Km)

Molti andranno sicuramente ad assistere a questo evento che non capita spesso...
Uno di questi è sicuramente Crapella che è un tifoso sfegatato!

lunedì 26 maggio 2008

Giornata conclusiva di Rinamed

Oggi c'e stata la presentazione ufficiale del gioco al Policampus...Noi di 5°bp siamo scesi solo alla 2° ora, perchè alla prima abbiamo fatto un pò di ragioneria...Appena arrivati ci hanno consegnato dei gadget(una sacca con dentro una pila...che dicono porta molta fortuna!!!)...
Hanno parlato Lisa Garbellini, il nostro prof Casiraghi, l'assesore della Protezione Civile e alcuni alunni, anche due nostro compagni di classe...
Poi ci hanno fatto vedere alcune attrezzature che la Protezione civile utilizza in caso di pericolo...
Per finire hanno premiato 3 ragazzi del nostro istituto per il contributo che hanno dato al gioco: Mario Sceresini, Millocca Manuel e Luca Nesa...
Ps: questo è stato l'ultimo lunedì...:-)

domenica 25 maggio 2008

Sono STUFA MARCIA!!!!
Dove è finito il caldo, il sole??
Sembra di essere a novembre!!
Spero arrivi presto...

sabato 24 maggio 2008

Anniversario del 24 Maggio

24 maggio 1915, quando il Piave mormorò.
Novanta anni fa l'Italia entrava in guerra. Il conflitto fece 700mila morti e lo lasciò una profonda crisi politica, sociale ed economica.

venerdì 23 maggio 2008

Siamo a metà...

Queste due settimane sono stra piene di compiti e interrogazioni!
Siamo a metà praticamente...
Abbiamo fatto: Informatica, Tecnica ,Inglese, Matematica...
Dobbiamo ancora fare: Storia, tema di Italiano, interrogazione di Italiano e per finire interrogazione di Inglese....
Nel frattempo dovrò ancora concludere la mia tesina...
E avrei bosogno di dormire..uff....

Non vedo l'ora che finisca tutto!!!

lunedì 19 maggio 2008

Oggi si è sorpassato il limite!!!
In molti sensi...
Meglio lasciar perdere...

domenica 18 maggio 2008

16° Scudetto...

Stemma della magica Inter
Siamo noi, siamo noi, i CAMPIONI DELL'ITALIA siamo noi...

Siamo noi, siamo noi, i CAMPIONI DELL'ITALIA siamo noi...

Eh..si...ormai è ufficiale...ora sono 16...3 consecutivi...Se andiamo!!!

Domotica

La domotica, detta anche (seguendo la definizione inglese) home automation, è la disciplina che si occupa di studiare le tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa (e più in generale negli ambienti antropizzati) grazie all'automazione ed il controllo di processi ripetitivi oppure poco performanti e all'integrazione dei sistemi. Il termine "domotica" è difatti un neologismo derivante dalla contrazione della parola latina domus (casa, abitazione) unita al sostantivo "automatica" (o, secondo alcuni, ad "informatica" o a "robotica"), quindi significa "scienza dell'automazione delle abitazioni". Ha dunque come oggetto di studio privilegiato proprio l'automazione della casa. Tutto ciò si ottiene utilizzando intensamente elettronica ed informatica.

sabato 17 maggio 2008

Piacevole Sorpresa

Oggi il prof ci ha ridato i compiti in classe...ho preso...7.5...
Finalmente mi sono staccata dal solito 5!!!!

giovedì 15 maggio 2008

Ultimo CIC

Oggi pomeriggio abbiamo fatto l'ultimo compito in classe di infomatica...
Era diviso in 5 punti..
1_ Dire la differenza tra URL e URI
2_ Fare una mappa mentale sui SO
3_ Creare una tabella in MySQL su Giro D'Italia
4_ Parlare del Web senza barriere
5_ Parlare dell'esperienza di Rinamed
Speriamo siamo andato bene...

mercoledì 14 maggio 2008

Ultimi colloqui

Oggi ci sono stati gli ulitmi colloqui (si spera)...
Nel complesso..abbastanza bene...quindi sono molto più motivata nell'affrontare questo ultimo mese di scuola...sembra strano da dirlo..ma sono quasi felice...

martedì 13 maggio 2008

Iperal

Oggi all'ultima ora sono due reponsabili delle risorse umane dell'azienda Iperal...
Ci hanno parlato della possibilità di andare a lavorare in questa grande azienda che col tempo sta diventando sempre più sviluppata e più famosa...
Hanno fatto vedere anche un filmato su dei lavoratori che da lavori poco importanti adesso sono resposabili di reparto o direttori...
Slogan Iperal

lunedì 12 maggio 2008

Documento del 15 maggio

Ieri ci è stato inviato per posta elettronica dal prof Casi....
E oggi l'abbiamo iniziato a guardare in laboratorio....
Contiene, il programma sintetico di ogni materia, tutti i nominativi degli alunni e dei professori, poi impressioni e guidizi sulla classe in generale...

domenica 11 maggio 2008

Festa della MAMMA

Tanti auguri a tutte le mamme del mondo...

Auguri Mamma

sabato 10 maggio 2008

Tesina

E per chi non lo sapessa ancora la mia tesina tratterà
LA SHOAH
Un argomento molto interessante e profondo per me....

MySQL

Oggi abbiamo iniziato l'ultimo argomento per quest'anno cioè l'interrogazione dei DB attraverso MySQL...Per iniziare bisogna conoscere le caratteristiche di RDMS.
Gli obbiettivi da raggiungere sono:
_Saper creare e aggiornare un file
_Saper interrogare il file
_Saper visualizzare e stampare report
_Saper riondinare dati
_Saper eliminare dati
Ora dovremmo aspettare i manuali che quelli di 4 ci passeranno...
A me lo passa Greta Maccolini...Speriamo sia fatto bene...
Questo si lega molto alla sicurezza alla riservatezza e alla trasparenza

venerdì 9 maggio 2008

Festa dell' Europa

Oggi c'e stata la festa dell' europa al Policampus...
Sono venuti molti relatori: un imprenditore, delle ragazze che raccontavano la loro esperienza all' estero e poi delle responsabili dell' Infogiovani....
Alla fine c'e stato un buffet.

giovedì 8 maggio 2008

Lugano

Oggi siamo andati inisieme alla 5°ap e alla 3°ap a Lugano per vedere la filiale della Banca Popolare di Sondrio in Svizzera...
La giornata è iniziata alle 10.15 circa con Fabrizio Masella che ha fatto una presentazione della BPS(Suisse),verso le 10.45 è arrivato Mauro De Stefani (il quale è stato ex- alunno del De Simoni) che ha presentato il Sistema Bancario Svizzero. Successivamente ha parlato Tekla Kupel che ha presentato il nuovo brand, nuovo slogan e nuovo logo.
Verso le 12.15 siamo andati al ristorante offerto gentilmente dalla BPS.
Nel pomeriggio abbiamo visto la Mostra Enigma Helvetia divisa in 2 parti...
Tutto sommato è stata una bella giornata!

mercoledì 7 maggio 2008

Cell nuovo...

Oggi ho finalmente comprato il cell nuovo...
Prima ero intenzionata a prendere il Nokia N 95 ma purtroppo non c'e stata più l'offerta conveniente e alla fine ho preso il Nokia 6120 Classic bianco...
Nokia 6120 Classic

martedì 6 maggio 2008

Finalmente foto...

Finalmente oggi ho ricevuto da Luca il dvd della foto delle gita di Barcellona!!
Sono davvero tante e belle...
Ancora grazie Luca(intruso ormai della 5°bp)

venerdì 2 maggio 2008

Ultimo ponte

Oggi e domani ancora a casa per il ponte....
Ormai manca veramente poco alla fine della scuola...un mese...
Ma io non vedo l'ora che finisca...non c'e la faccio più!!!!!
Quindi mi impegnerò ancora per poco e speriamo che il mio sforzo sia poi ripagato.....

giovedì 1 maggio 2008

Festa dei Lavoratori

La Festa dei lavoratori, detta anche Festa del lavoro, è una festività celebrata il 1° maggio di ogni anno che intende ricordare l'impegno del movimento sindacale ed i traguardi raggiunti in campo economico e sociale dai lavoratori. La festa del lavoro è riconosciuta in molte nazioni del mondo ma non in tutte.1 Maggio

mercoledì 30 aprile 2008


Ieri mio zio mi ha regalato un QUADRIFOGLIO....
Speriamo mi porti fortuna...

lunedì 28 aprile 2008

Cell ADDIO...

Ormai è ufficiale...il cell è sparito dal pullman...
Mi dispiace un casino...ci ero troppo affezionata..
Beh...ora ne compreremo poi un altro...

sabato 26 aprile 2008

Mercatini di Primavera

Oggi e domani qui in Albosaggia ci sono i mercatini di primavera...
"Vivere Lento"
Albosaggia

Venite a fare un giretto!!

Per info clicca qui!

venerdì 25 aprile 2008

Festa della Liberazione

25 Aprile
Il 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcavano in Sicilia al comando del generale George Patton.Era l’inizio della liberazione d’Italia, come disse il generale Eisenhower, per “ristorare l’Italia come nazione libera”.Tutto cominciò con la presa di Pantelleria, poi, nell’arco di un mese, le forze anglo-americane liberarono l’intera isola, giungendo a Messina il 17 agosto.
Il 3 settembre l’ottava armata inglese di Montgomery sbarcava in Calabria, sei giorni dopo gli americani al comando del generale Clark prendevano terra a Salerno.
Il 1° ottobre Napoli viene liberata, ma la linea Gustav, all’altezza di Montecassino, blocca l’avanzata alleata fino alla primavera del ‘44.
A giugno l’avanzata alleata libera Roma, ma è ancora arrestata dal secondo poderoso baluardo difensivo tedesco, la linea Gotica.Solo nella primavera del ‘45 la linea cade, la Toscana è libera e le truppe alleate irrompono nel Nord Italia.
Il 21 aprile le truppe del generale Alexander entrano a Bologna, nei giorni successivi gli Alleati raggiungono Milano, Genova, Venezia.
E trovano le città già liberate dalle truppe partigiane del Comitato di Liberazione Nazionale.
Nelle città la popolazione insorge contro le truppe d’occupazione nazista e contro i fiancheggiatori fascisti.
I tedeschi sono in rotta verso i valichi alpini e a Dongo, sul lago di Como, Mussolini viene catturato dai partigiani.
Una ventina di righe servono solo a ricordare la cronaca della Campagna d’Italia, ma non rendono conto delle sofferenze e dei dolori patiti in quegli anni dalla popolazione civile.
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione: ricordiamoci che uomini e donne di tutte le età sono morti allora, per garantirci i diritti democratici dei quali oggi godiamo.Grazie a loro.

Ritorno!

Tornati da una bellissima gita...
Il tempo è passato velocissimo...strano...quando ti diverti è sempre così...beh...Il tempo è stato bello,apparte il diluvio che ci ha accolti in aereoporto....
Il nostro albergo era molto grande...aveva 7 piani...noi tutti eravamo al 5° piano...ed io ero nella camera 501 con la Marty, l'Ary e la Sere[e oltretutto questa era la stanza + grande con 2 matrimoniali e 2 letti singoli].
Il primo giorno non abbiamo fatto granchè solo un lungo viaggio e un giretto veloce di sera...
Il secondo giorno sveglia presto e appuntamento a Piazza Catalunya con la giuda Ramon il quale ci ha parlato prima in generale di Barça e poi ci ha portato nella parte nuova moderna della città, per ammirare le opere principalmente di Gaudì.Abbiamo visto Casa Milà, la Sagrada Familia, il vecchio ospedale e altre opere meno famose;alla sera stanchi morti(o almeno io) sono andata subito a dormire...
Il terzo giorno sveglia presto e dritti verso il Parco Guell e poi tutto il pomeriggio sulle Ramblas a fare un pò di shopping...Di sera cena fuori in un posto molto particolare dove io ho mangiato bene ma troppo!Poi si poteva decidere se andare in albergo o fare ancora un girettino(visto che era l'ultima sera) io sono rimasta in giro con altri e siamo andati al Hard Rock Cafè....
Il quarto giorno sveglia un pò più tardi del solito e abbiamo preparato le valigie e siamo andati sulle Ramblas a fare ancora un pò di giretti...Alle 3 siamo partiti verso l'areoporto e siamo arrivati a Sondrio verso le 22.30 circa...
Il simbolo di questa gita..beh..ormai è il CASTORO....ahuahuahauhauh
Ah..dimenticavo...ho dimenticato il cell sul pullman...speriamo di ritrovarlo...:-(

domenica 20 aprile 2008

Partenza!

Finalmente domani mattina partiamo...
Tutti davanti a scuola a mezzogiorno(anche prima)...
Arriveremo a Bergamo con il pullman,e poi con l'areo fino a Barcellona!!!
Uffa...devo ancora finire di fare la valigia....
Speriamo di aggiornarci anche da là....in caso contrario ci risentiremo al ritorno...

sabato 19 aprile 2008

E' arrivata la foto...

Oggi alla seconda ora é arrivato Beniamino a consegnarci le foto...
Eccola:
La 5bp

Ultimo sforzo...

Oggi è stata l'ultima giornata di scuola prima di partire per Barça!!!
Infatti mi ha interrogato in italiano..è andata bene...7....
Bene..sono felice...così almeno parto serena e tranquilla....
Gatto felice

Oggi abbiamo parlato di...

* WIMAX = Worldwide Interoperability for Microwave Access, la tecnologia che consente l'accesso a reti di telecomunicazioni a banda larga e senza fili.. mezzo utilizzato per combattere il digital divide

* BUSINESS KEY=nuova penna dove sono inserite le proprio password e anche la firma digitale senza dover ricorrera ad alcun softwer[http://www.businesskey.it/index.html]

* INTO THE WILD=film che abbiamo iniziato a vedere e spero che finiremo..per saperne di più[http://it.wikipedia.org/wiki/Into_the_Wild_-_Nelle_terre_selvagge]

venerdì 18 aprile 2008

Vittoria IMMERITATA!!!

Marco
Mercoledì sera c'e stata la finale di Amici di Maria De Filippi...
In finale c'erano:Marco,Pasqualino,Francesco e Roberta.
Ultimo in classifica Franscesco sfida Pasqualino, il quale vince...A sua volta sfida Marco...Però viene sconfitto...Così rimango in 2:Marco e Roberta...
Morale:vince Marco!
Ero sconvolta...senza parole..sbigottita...chi più ne ha più ne metta....Una vittoria immeritata!
Lui è:antipatico,brutto, non sa cantare(stonato,fuori tempo,si dimentica le parole,non sa l'inglese),presuntuoso,arrogante...Quindi non capisco, come ha fatto a vincere??????
Mah...La vittoria doveva essere di Roberta senza ombra di dubbio...Anche perchè l'ho votata...
Lei ha una voce stupenda,almeno nella sua materia è bravissima!
Speriamo che l'anno prossimo vinca uno/a che se lo merita!

Milano

Ieri siamo andati a Milano noi di 5b e quelli di 5a ad assistere ad una conferenza sull' OCCAM.
Siamo partiti con treno delle 7.29 da Sondrio...Siamo arrivati verso le 9.30 circa abbiamo preso la metro(linea verde).Finalmente arriviamo al Politecnico.
Alla mattina abbiamo assistito a diversi interverti che sono stati divisi in 3 sessioni argomentative...Finito un pò in ritardo siamo andati a mangiare...allo Spizzico...
Poi al pomeriggio c'e stata una videoconferenza tra noi e maggiori rappresentanti dell'ONU in collegamento dal Palazzo di Vetro.Noi avevamo delle auricolari per la traduzione.Alle 17.15 ci siamo avviati per il ritorno.Abbiamo preso il treno delle 18.00 e siamo arrivati a Sondrio alle 20.15.Giornata interessante e divertente(sul treno)!
Volevo postare ieri sera ma ero troppo stanca...

Ps:Dimenticavo...ieri io e altri abbiamo visto Roberto(cumenda)in macchina....auhauhauahuahuah

mercoledì 16 aprile 2008

Fine simulazioni...

Finalmente è finita la settimana temuta da tutti, non importa come..ma è finita!!
Infatti oggi abbiamo fatto la simulazione della 2° prova...BELLA....no comment....

martedì 15 aprile 2008

La seconda anche...

Oggi abbiamo affrontato la simulazione di 1° prova..il tema di italiano...
Beh..devo dirlo..non mi è mai piaciuto fare temi...diciamo che non sono adatti a me!
Comunque ho scelto la traccia (facendo l'articolo di giornale) che parlava dell' UNIVERSO SCUOLA....

lunedì 14 aprile 2008

Una simulazione è andata...

Siamo in laboratorio perchè abbiamo finito tutti prima del termine concesso della 3° prova...
Non è andata malissimo...pensavo peggio...però boh...non si sa mai...
Le materie erano:Informatica,Matematica,Tecnica e Diritto!

domenica 13 aprile 2008

Elezioni

Oggi ho votato per la prima volta...
Speriamo sia utile a qualcosa!

sabato 12 aprile 2008

Novità...

Le simulazioni dell'orale non si faranno più il 18 e il 19...ma martedì 29...
Dopo la gita...Le persone verranno estratte quella mattina...
E dovranno iniziare il colloquio con la presentazione dei SO...

Politec

L' hub tecnologico della Grey Matter Valley è rappresentato dal POLITEC - Polo dell' Innovazione della Valtellina: un'avveniristica struttura creata ad opera di una società mista pubblico-privato che si è data come missione quella di sostenere la crescita e il successo del sistema economico valtellinese e quello del territorio limitrofo.
POLITEC: polo tecnologico
Il polo avrà il compito di concorrere alla creazione ed alla diffusione dell'innovazione e della tecnologia mediante l'attivazione di contatti tra i detentori della conoscenza ed il tessuto imprenditoriale, riducendo le barriere d'accesso all'innovazione da parte delle Piccole e Medie Imprese. Nel medio/lungo periodo sosterrà la crescita ed il successo del sistema economico valtellinese e limitrofo portando benessere alla popolazione.

Venerdì 18 aprile alle 16.30 all'auditorium Torelli ci sarà una conferenza sull'apertura della "valle della materia grigia".

La valle della materia grigia

La Grey Matter Valley è il territorio posto al centro delle Alpi, attraversato dai fiumi Adda e Mera, che dal punto di vista topografico si identifica con la Valtellina e la Valchiavenna.Sondrio, la capitale, è posizionata a 46°10' di latitudine N e 9°59' di longitudine E.Nel mondo dell' ITC la Grey Matter Valley è considerato un territorio davvero speciale, in quanto essa è il luogo dove:
- è nata la Brainware Revolution;
- è situato il quartiere generale della Task Force for Innovation in Education operante in Italia;
- viene gestito il Network dei Digital Twin.
La Brainware Revolution è un movimento che ha come obiettivo quello di stimolare le facoltà intellettive dei Docenti e degli Studenti - in special modo l' Intelligenza e la Creatività - allo scopo di produrre per sé, e condividere con gli altri, il frutto della Conoscenza.La Brainware Revolution è un'iniziativa culturale promossa da DIDASCA - The First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning.
La Task Force for Innovation in Education è una organizzazione formata dai Docenti e dagli Studenti delle Scuole che dispongono dei Digital Twin.Gli strumenti informatici di cui è dotata la Task Force for Innovation in Education sono costituiti dai Didasca Cyber Tools.
Essi comprendono:.
_ Google Apps for Education: Gmail, Documenti, Fogli di lavoro, Presentazioni, Calendario
_i Google Knol
_i sistemi di teleconferenza VoIP: Talk e Skype
_il Forum, per trattare in forma collaborativa tutti i temi inerenti l'attività didattica.
In buona sostanza, i Didasca Cyber Tools sono gli strumenti informatici necessari per leggere, scrivere, fare di conto, gestire il tempo, e comunicare nell' era del digitale.

giovedì 10 aprile 2008

IrfanView

IrfanView (pronuncia /iːr.fæn.vjuː/) è un programma gratuito per Microsoft Windows con cui è possibile visualizzare, modificare e convertire immagini e riprodurre file audio e video. Non ha capacità di disegno come Adobe Photoshop o GIMP in quanto è stato creato per essere un visualizzatore/lettore veloce, facile da usare e in grado di maneggiare molti formati di file diversi. Sviluppato dal bosniaco Irfan Skilijan il programma è giunto oggi alla versione 4.xx, che grazie anche a dei plugins scaricabili gratuitamente supporta decine di formati audio e video oltre a moltissimi formati grafici, alcuni plugin, prodotti da terze parti (ad esempio Lura Soft.), richiedono però un codice d'attivazione a pagamento. IrfanView è stato uno dei primi software ad includere il supporto per le gif animate e ad utilizzare l'algoritmo di compressione JPEG di Lanczos, il software è in grado di scrivere in circa 20 formati.

mercoledì 9 aprile 2008

Foto della 5^bp

Oggi è arrivato Beniamino Pisati a farci l'ultima foto di classe!
(si spera)
Il tempo non era dei migliori...Speriamo sia venuta bene...

lunedì 7 aprile 2008

Rinamed...

Siamo stati divisi in tre gruppi:
_Struttura del layout
_Collocazione degli oggetti(mosse)
_Appartenenza di un oggetto a un'area
Io sono nel secondo gruppo con la Marty, la Sere, la Dany e il Tia...
Il lavoro dovrebbe essere pronto prima della fine di maggio...
Speriamo di riuscirci in tempo!

domenica 6 aprile 2008

Regola della mano destra

Regola della mano destra La regola della mano destra è anche un algoritmo usato per risolverei labirinti, dove una personamantiene la propria mano destra su un muro per tutto il tempo mentre procede,questo perché i muri lungo il percorso che porta all'uscita del labirintoformano una superficie.

La regola della mano destraIn geometria e in fisica, la regola della manodestra è una convenzione per determinare una terna di vettori con orientazionepositiva.Ci sono tre varianti della regola della mano destra, strettamentelegate.

martedì 1 aprile 2008

sabato 29 marzo 2008

Le simulazioni si avvicinano...

Allora il 14 aprile faremo la simulazione della 3° prova(2 domande per 4 materie),il giorno dopo faremo la 1° prova(tema),e per finire in bellezza mercoledì la 2° prova(ragioneria..wow...).
Giovedì se ho capito bene dovremmo andare a Milano al Politecnico per assistere ad una conferenza dell'Onu...
Venerdì e sabato(credo) ci saranno le simulazioni dell'orali..dove verranno conivolti solo alcuni di noi mentre gli altri assisteranno alla prova...
E si spera che quella settimana finisca in fretta...
Visto che poi...BARCELLONA....:-)

venerdì 28 marzo 2008

Ritorno a scuola

....Beh...come ritorno poteva anche andare un pò meglio però....
Una cosa positiva è che ho FINALMENTE una mezza idea sulla tesina.....

martedì 25 marzo 2008

I Cesaroni...

Devo riportare questa canzone anche sul blog perchè è troppo BELLA!
Per vedere il video...Clicca qui!

LA NOTTE SUL TETTO

Sdraiati sul tetto
La notte io e te
A stretto contatto
Siamo qui
Nessuno che ci cerca
Niente piu del cielo
Un bacio e noi
Io e te sul fondo di una barca
Che ci culla in un mare di guai
Ma perché non lo possiamo dire
Cosa c’è in noi due che non va
Forse è che ci invidiano l’amore
E ne fanno un problema di età
E noi non lo diciamo
E noi ci nascondiamo
Se il mondo non è ancora pronto per noi
Senza lasciare segni
Viviamo i nostri sogni
Come due gatti il nostro regno è lassù
Sdraiati sul tetto
La notte io e te
A stretto contatto
E così ridiamo col destino
Perché è lui che ci ha portati qui
Questo è un amore clandestino
Lo balliamo e cantiamo così
E noi non lo diciamo
E noi ci nascondiamo
Se il mondo non è ancora pronto per noi
Magari verrà il giorno
E finirà l’inverno
Ma intanto noi comunichiamo così
RAPPATO
(Matteo)Sole sulle tegole di terra cotta
(Alessandra)finchè scotta il tetto
(Ale&Matteo) miagola la gatta
(Matteo)Ma ad un tratto scende il fresco della notte
(Ale&Matteo)E sotto le stelle ci facciamo il letto
Dentro il cuore batte
Qui tutto è perfetto
(Matteo)Sei talmente bella
(Alessandra – parlato) Eh lo so
(Matteo)Che io mi sento brutto
(Ale&Matteo) Solo per un bacio
(Matteo) rido come un matto
Perché mi ritrovo
Innamorato cotto!
E noi non lo diciamo
E noi ci nascondiamo
Se il mondo non è ancora pronto per noi
Magari verrà il giorno
E finirà l’inverno
Ma intanto noi comunichiamo così
E noi non lo diciamo
E noi ci nascondiamo
Se il mondo non è ancora pronto per noi
Senza lasciare segni
Viviamo i nostri sogni
Come due gatti il nostro regno è lassù
Sdraiati sul tetto
Mi piace stare con te
A stretto contatto
Sdraiati sul tetto
Mi piace stare con te
A stretto contatto
Sdraiati sul tetto

lunedì 24 marzo 2008

Uffi!

........le vacanze stanno già per finire......
Durano poco...come sempre.....(BELLO..)
E in più in questi giorni ho avuto sempre mal di testa e mal di pancia...:-(

domenica 23 marzo 2008

Pasqua...

Uova di Pasqua
Tanti AUGURI di buona PASQUA!!!

Ps:..nevica...sempre impossibile ma è vero!

mercoledì 19 marzo 2008

Vacanze...

Oggi sono iniziate le vacanze di Pasqua...Era ora..Un pò di riposo...Ci volevano proprio!!
Anche se dovrò studiare e leggere un libro...Speriamo di farcela...

domenica 16 marzo 2008

Domenica delle Palme

Nel calendario liturgico cattolico la Domenica delle Palme è celebrata la domenica precedente alla festività della Pasqua. Con essa ha inizio la Settimana Santa, quella settimana nella quale vengono ricordati gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù. Questa festività è osservata non solo dai Cattolici, ma anche dagli Ortodossi e dai Protestanti.
In questo giorno la Chiesa ricorda il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme in sella ad un asino, osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma. La folla, radunata dalle voci dell’arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi di ulivo e di palma, abbondanti nella regione, e agitandoli festosamente gli rendevano onore.

giovedì 13 marzo 2008

NUCLEO CONCETTUALE DELL'INFORMATICA

SISTEMA:insieme di elementi collegati tra loro
PROCESSO:sistemi in evoluzione
INFORMAZIONE:grandezza misurabile in bit
MODELLO:rappresentazione del sistema
DATO:è una rappresentazione di qualche cosa
PROCEDURA:descrizione, prassi da seguire
MEMORIA:è il supporto ai dati, per effettuare l'elaborazione
ESECUTORE:macchina
LINGUAGGIO:strumento di comunicazione
COMUNICAZIONE:capacità di comunicare

martedì 11 marzo 2008

Pensaci Giacomino

Stamattina c'e stato un malinteso...Era previsto per oggi lo spettacolo di Pirandello "Pensaci Giacomino".Dovevamo andare alle 10.30 ma poi ci hanno avvisato all'ultimo momento che il nostro spettacolo era alle 8.30..Quindi siamo arrivati in teatro un pò in ritardo,abbiamo perso il primo pezzettino...E' stato carino...
Ora siamo in laboratorio...
FA STRA CALDO!!! Aiuto...

lunedì 10 marzo 2008

Traduzione del Summary

Una sintesi è una versione abbreviata del originale. Lo scopo principale di tale semplificazione è quello di evidenziare i principali punti dall'originale (molto più lungo), in materia, ad esempio, un film o un evento. L'obiettivo è quello di aiutare il pubblico a cogliere le informazione principali in un breve periodo di tempo.

domenica 9 marzo 2008

Buon Compleanno INTER

Ormai sono già passati 100 anni da quel lontano

9 marzo 1908 quando è stata fondata la

MAGICA INTER...
Grazie Inter

Tanti Auguri!

sabato 8 marzo 2008

Festa della DONNA

MimosaLa Giornata Interazionale della Donna, comunemente però definita Festa della Donna è un giorno di celebrazione per le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne ed è una festività internazionale celebrata in diversi paesi del mondo occidentale l'8 marzo. L'usanza di regalare mimose in occasione della festa non è invece diffusa ovunque. L'8 marzo era originariamente una giornata di lotta, specialmente nell'ambito delle associazioni femministe: il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli. Tuttavia nel corso degli anni il vero significato di questa ricorrenza è andato un po' sfumando, lasciando il posto ad una ricorrenza caratterizzata anche - se non soprattutto- da connotati di carattere commerciale e politico.

lunedì 3 marzo 2008

Malattia..

Oggi non sono andata a scuola perchè sono influezata....mal di testa,mal di pancia e un pò di febbre!Perfortuna non ho mal di gola...
Qui a casa mia sembra di essere al pronto soccorso..tutti sono mezzi malati...
Ha iniziato mia mamma settimana scorsa..Poi l'ha attaccata a mia sorella...Poi l'ha presa anche mio papà..E per finire ieri io e mia nonna ci siamo cadute anche noi!
Speriamo di guarire presto!!!

venerdì 29 febbraio 2008

Assemblea d'istituto...

Oggi c'e stata l'assemblea d'istituto...
L'argomento era l'esorcismo, un argomento molto toccante...
Abbiamo visto il film "Esorcismo di Emily Rose",tratto da una storia vera....
Interessante anche se con scene un pò forti!
Poi ha parlato Don Bianchi a riguardo e ci ha spiegato e raccontanto i suoi pensieri e le sue opinioni....

lunedì 25 febbraio 2008

Gli OS (Operating System) devono risolvere una serie di problemi:

  • Mutua esclusione
  • Appropriazione di una risorsa
  • Attesa circolare detta anche spooling
  • Assenza/presenza di privilegi
  • Backlog, ossia l'accumulo di materiale non processato
  • Stallo/blocco

venerdì 22 febbraio 2008

Groupware

Il termine groupware (dall'inglese group - gruppo, ware - suffisso di software e hardware) o software collaborativo si riferisce alle tecnologie (in genere basate su computer) pensate per facilitare e rendere più efficace il lavoro cooperativo da parte di gruppi di persone.Nell'uso comune, il termine viene spesso impiegato in modo riduttivo per indicare sistemi software di supporto per l'interazione, come sistemi per la condivisione di file e database, sistemi di comunicazione come posta elettronica o BBS (Bulletin Board System).

Throughput

Nell'ambito delle telecomunicazioni, si intende per throughput di un link (canale) di comunicazione, la sua capacità di trasmissione effettivamente utilizzata.
Il throughput non è da confondersi con la capacità del link: sia la capacità che il throughput si esprimono in bit/s, ma mentre la prima esprime la velocità massima alla quale i dati possono viaggiare, il throughput è un indice dell'effettivo utilizzo della capacità del link. Il throughput è la quantità di dati trasmessi in una unità di tempo, il secondo.

Sistema Operativo

Logo Windows In informatica il sistema operativo (abbreviato spesso nel suo acronimo SO, o all'inglese OS, operating system) è il programma responsabile del controllo e della gestione dei componenti hardware che costituiscono un computer e dei programmi che su di esso girano. Il sistema operativo mette anche a disposizione dei programmi una interfaccia software per accedere alle risorse hardware (dischi, memoria, I/O in generale) del sistema.

Scambio ore

Stamattina siamo in laboratorio...strano per noi....visto che la prof Parolo è assente tutta la mattina...ma di pomeriggio c'e!!!
Questa ora sarebbe quella di lunedì visto che abbiamo il compito di ragioneria occuperemo tre ora,una anche di informatica.

giovedì 21 febbraio 2008

Abbattuto il satellite impazzito!

Con un missile lanciato dall'incrociatore "Lake Erie", situato nel Pacifico alle Hawaii, è stato abbattuto il satellite spia che era fuori controllo. Lo ha annunciato la Marina Usa tramite un portavoce del Pentagono. Secondo la Cnn, non è chiaro se c'è stato un impatto diretto con il serbatoio del satellite che contiene il pericoloso combustibile idrazina. Grande come uno scuolabus, il satellite era stato lanciato nello spazio alla fine del 2006: poco tempo dopo aveva cessato di funzionare e non rispondeva ai comandi. Secondo il Pentagono, esisteva il rischio di una caduta del satellite sulla Terra entro i primi di marzo, con conseguente pericolo di avvelenamento a causa dei gas del combustibile che aveva a bordo.

Eclissi di luna

Stanotte c'e stata un'eclissi di luna...
Infatti la luna diventava rossa...
Spettacolo che si è verificato non tempo molto fa....
Ma non l'ho vista perchè dormivo...
Sarà per la prossima volta!

Dicotomia

Il termine deriva dal greco dichotomía: dich (due) tomo (divido) ed è usato prevalentemente in matematica, filosofia e linguistica.
La dicotomia è la divisione di un'entità in due parti mutuamente esclusive, cioè tali da non poter essere vere contemporaneamente, e completamente esaustive, senza cioè lasciare spazio per una terza parte.

giovedì 14 febbraio 2008

San Valentino

Valentino da Interamna (Interamna Nahars, ca. 176 – Roma, 273) è stato un vescovo e martire cristiano italiano. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica e successivamente dalla Chiesa anglicana, oltre ad essere considerato patrono degli innamorati, della città di Terni e della città di Vico del Gargano. Sue reliquie si trovano in Sardegna presso la chiesa di Ozieri, in Umbria a Terni, suo paese d'origine, presso la Basilica di San Valentino e a Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, presso il Convento dei Cappuccini.
Questa festa venne istituita un paio di secoli dopo la morte di Valentino, nel 496, quando papa Gelasio I decise di sostituire alla festività pagana della fertilità (i lupercalia dedicati al dio Luperco) una ispirata al messaggio d'amore diffuso dall'opera di San Valentino. Tale festa ricorre annualmente il 14 febbraio ed oggi è conosciuta e festeggiata in tutto il mondo. La città di Terni, che custodisce delle reliquie del santo, nel mese di febbraio, rende omaggio a San Valentino, patrono della città, con una cornice di appuntamenti culturali, riflessivi, di festa, ma anche liturgici volti a tenere insieme la dimensione religiosa delle celebrazioni del Santo e quella civile delle iniziative ispirate alla forza evocativa dello stesso.

AUGURI A TUTTI GLI INNAMORATI!

lunedì 11 febbraio 2008

OR

La ricerca operativa (nota anche come teoria delle decisioni, scienza della gestione o, in inglese, Operational Research e indicata con le sigle RO o OR) fornisce strumenti matematici di supporto alle attività decisionali in cui occorre gestire e coordinare attività e risorse limitate al fine di massimizzare o minimizzare una funzione obiettivo.La ricerca operativa si occupa di formalizzare un problema in un modello matematico e calcolare una soluzione ottima, quando possibile, o approssimata (detta anche subottima) per esso.Essa costituisce un approccio scientifico alla risoluzione di problemi complessi, si può ricondurre all'ambito della Matematica Applicata ma presenta forti caratteristiche interdisciplinari relative in prevalenza a Matematica, Informatica, Economia e finanza, Ingegneria ed altre. Inoltre la ricerca operativa ha molte applicazioni commerciali soprattutto negli ambiti economico, infrastrutturale, logistico, militare, della progettazione di servizi e di sistemi di trasporto e nelle tecnologie. Nel caso particolare di problemi di carattere economico, la funzione da massimizzare può coincidere con il massimo profitto ottenibile o con il minor costo da sostenere.La ricerca operativa riveste un ruolo importante nelle attività decisionali perché permette di operare le scelte migliori per raggiungere un determinato obiettivo rispettando vincoli che sono imposti dall'esterno e non sono sotto il controllo di chi deve compiere le decisioni.

Tornata...

Scusate se non ho aggiornato il blog in questi giorni ma...sono stata in vacanza...
Ho fatto una settimana lontana da Sondrio per rilassarmi un pò..
Ora però devo rimettermi in pista con la scuola...

giovedì 31 gennaio 2008

Voglia di fare saltami addosso!
E' un pò di tempo che non riesco più a impegnarmi...Sono esausta....Ma devo fare l'ultimo sforzo per questi ultimi mesi di scuola....

domenica 27 gennaio 2008

Memory day

Auschwitz
Oggi giorno della Memoria....

Dopo un anno di distanza abbiamo riaperto le lettere che proprio il 27 gennaio 2007 avevamo scritto e messo in cassaforte!

giovedì 24 gennaio 2008

Carnevale Sensation

Carnevale Venezia Quello di quest'anno sarà un carnevale "Sensation", da sentire, vedere, gustare, toccare, immaginare. Il format della manifestazione più popolare in Italia è stato presentato questa mattina al Casinò di Venezia, dal direttore artistico, Marco Balich. Un carnevale nuovo, che investe i cinque sensi più uno - la mente, sede dell'anima, ha specificato Balich - sensi che troveranno posto uno per ogni sestiere di Venezia. Sarà un format ripetitivo, che servirà a creare una immagine forte e consolidata del Carnevale di Venezia, vendibile all'estero e fruibile da veneziani e turisti. Un concept, quello presentato da Balich, che non dimentica la terraferma e che vede in Mestre e Marghera due location che sapranno attrarre un pubblico numeroso

sabato 19 gennaio 2008

Metadato

Un metadato (dal greco meta- "oltre, dopo" e dal latino datum "informazione" - plurale: data), letteralmente "dato su un (altro) dato", è l'informazione che descrive un insieme di dati.
Un esempio tipico di metadati è costituito dalla scheda del catalogo di una biblioteca, la quale contiene informazioni circa il contenuto e la posizione di un libro, cioè dati riguardanti i dati che si riferiscono al libro. Un altro contenuto tipico dei metadati può essere la fonte o l'autore dell'insieme di dati descritto oppure le modalità d'accesso, con le eventuali limitazioni.

Redirector

I redirector sono siti che servono a sostiture e reindirizzare in altri, spesso di più lunga digitazione. Serve quindi per abbreviare i nomi dei siti lunghi.
Ad esempio l' url: www.desimoni.vai.li
Serve a sostituire: fc.provincia.so.it/conferences/associazione galois/pstd/neoruolo/esperienze/sito

Pc eee

Ieri a Milano è stato presentato un nuovo pc portatile che costa meno di 300€ perchè a differenza degli altri pc non ha l'hard disk ma possiede 4 giga di memoria flash....

venerdì 18 gennaio 2008

Oggetto OLE

Gli oggetti OLE sono i video, le foto, i sound...(oggetti multimediali), che possono essere linkati..Tali oggetti possono essere utilizzati anche all'interno di un database..

venerdì 11 gennaio 2008

Pagelle

Questa mattina ci sono state consegnate la pagella dal nostro cordinatore(Casiraghi)...
Beh..che dire...il solito più o meno..o almeno credo...
DEVO IMPEGNARMI DI PIU'!

giovedì 10 gennaio 2008

Form

Un form (letteralmente "modulo") è un termine usato per indicare l'interfaccia di un'applicazione che consente all'utente di inviare uno o più dati liberamente inseriti dallo stesso; per descriverlo, può essere utile la metafora della "scheda da compilare" per l'inserimento di dati. Nella maggior parte dei casi il termine è riferito a form contenute in una pagina web: ad esempio le caselle di testo, menu a tendina di una pagina di registrazione costituiscono un form, possiamo trovare un form anche nei feedback (cioè per i contatti).In HTML è usato per realizzare form in una pagina web. In html si intendono per parte del form anche i pulsanti ripristina o cancella e invia. Di solito i form vengono utilizzati per inviare dati ad un database oppure per inviare e-mail.Il termine è usato, in senso più esteso, nell'ambiente di sviluppo Visual Basic per indicare una finestra principale dell'applicazione, in cui possono essere inseriti elementi visuali come pulsanti o caselle di testo

Cookie

I cookie (letteralmente "biscottini") sono piccoli file di testo che i siti web utilizzano per immagazzinare alcune informazioni nel computer dell'utente. I cookie sono inviati dal sito web e memorizzati sul computer. Sono quindi re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Le informazioni all'interno dei cookie sono spesso codificate e non comprensibili. Furono inventati da Lou Montulli, al tempo impiegato della Netscape Communications.

Wikia search

Wikia Search è un motore di ricerca il cui funzionamento è simile a quello di Wikipedia, in cui gli utenti immettono i dati per il motore.È stato ideato da Jimmy Wales ed è stato inaugurato il 7 gennaio 2007.
Provare per credere: http://search.wikia.com/

mercoledì 9 gennaio 2008

Gita a Barcellona

Ora è ufficiale..La meta della nostra gita è Barcellona!!Wow....

bandiera Spagna

Esami di Stato

Ieri sono uscite le materie scelte dal Ministero per i nostri esami...
A noi tocca:
  • RAGIONERIA come seconda prova
  • DIRITTO,ITALIANO,MATEMATICA esterne

Diciamo che aspetterò un miracolo di Dio!!

domenica 6 gennaio 2008

Epifania

Oggi è la festa della Befana..quindi auguri a tutte le befane!!!ihihihihih

Befana

"La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
col vestito alla romana:
Viva viva la Befana!"

sabato 5 gennaio 2008

Sgoccioli

Ormai siamo veramente agli sgoccioli di queste vacanze...uff...sono VOLATE!!!!!!
Da lunedì si ricomincia tutto per il secondo quadrimestre...Speriamo di fare meglio rispetto al primo quadrimestre....

giovedì 3 gennaio 2008

Neve neve...

Neve Anche se un pò in ritardo è arrivata anche quest'anno...per adesso è ancora pochina...ma sono riuscita già ad andare con la slitta insieme a mia sorella....
Lo so..sono cose un pò da bambinelle...ma mi sono divertita!!